-
A chi affidare il servizio di pulizia della scale condominiali per evitare d’incorrere in sanzioni?
Se l’assemblea di un qualsiasi condominio decide di affidare ad un terzo il servizio di pulizia delle scale, l’impresa affidataria deve possedere determinati requisiti. E’ bene tenere a mente quest’affermazione poiché molto spesso i condomini e gli amministratori ignorano che per eseguire delle pulizie o una disinfestazione (si pensi ad un’invasione di scarafaggi) non ci…
-
In un palazzo storico di pregio, l’atrio non può essere utilizzato come parcheggio
L’atrio di un palazzo, stante la sua funzione di luogo di passaggio per i pedoni e le autovetture, non può essere utilizzato come zona di sosta, nemmeno temporanea, se questa lede i diritti di pari uso. Se, poi, tale atrio ha un particolare pregio architettonico, il parcheggio è vietato anche per evitarne la lesione. Questa…
-
La facoltà del conduttore di recedere in qualsiasi momento dal contratto
In tema di locazione di immobili urbani, qualora le parti abbiano previsto, ai sensi dell’art. 27 della legge n. 392 del 1978, la facoltà del conduttore di recedere in qualsiasi momento dal contratto dandone avviso al locatore mediante lettera raccomandata, almeno sei mesi prima della data in cui il recesso deve avere esecuzione, l’avviso di…