Modalità di pagamento per la seconda rata dell’IMU

Manca circa un mese al termine di pagamento del saldo Imu 2012. E le modalità di pagamento della seconda rata, si ricorda, sono diverse e differenziate tra carta e web. I possibili modi per effettuare il pagamento comprendono: F24 cartaceo, F24 online e servizi online di Poste Italiane, ma anche il bollettino postale, sul quale però si aspettano ancora indicazioni più precise.

L’F24 OnLine può essere utilizzato da persone fisiche o imprese che siano registrate ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate e da titolari di un conto corrente in uno degli Istituti di Credito convenzionati con il servizio. Si tratta di una modalità obbligatoria per i titolari di partita Iva e il pagamento avviene tramite l’installazione di un software funzionante su tutti i principali sistemi operativi. L’F245 Web permette invece di compilare e spedire il modulo tramite invio online, effettuando il login con utente e password. Il contribuente si vedrà addebitare la cifra da pagare sul proprio conto bancario o postale.

Il pagamento online tramite Poste Italiane può essere effettuato anche dai clienti di BancoPostaOnline e BancoPosta Clck attraverso l’addebito in conto corrente o pagamento con carta di credito; per chi non possiede un conto BancoPosta, previa registrazione sul sito Poste.it, è possibile pagare la rata con carta di credito online o compilando online l’F24 per poi stamparlo in tre copie e presentarlo allo sportello dell’ufficio postale. Ogni F24 avrà un codice identificativo abbinato e permetterà il pagamento presso gli uffici BancoPosta.

Infine, per i contribuenti che hanno deciso di effettuare il pagamento con moduli cartacei è disponibile l’F24 cartaceo negli istituti bancari e negli uffici postali e deve essere compilato solo nel riquadro G-H Sezione Imu e altri tributi locali.

Fonte: Condominioweb.com

Contattateci per maggiori informazioni al n. 06/78394982

[easy_contact_forms fid=4]

Condividi su