Quattro nuovi bandi per sostenere le imprese che innovano

bandi per innovazione Regione LazioI bandi sono rivolti a micro, piccole e medie imprese del Lazio che presenteranno progetti tesi all’innovazione e alla crescita occupazionale. I fondi sono suddivisi in maniera differente a seconda dei singoli bandi per un totale di 58 milioni di euro.

Il bando Spin-off sostiene lo start-up di Pmi generate da attività di ricerca di enti pubblici o privati, ad alto contenuto tecnologico.  Si può richiedere un contributo di aiuto fino all’80% delle spese ritenute congrue e ammissibili, comunque non oltre i 100mila euro. A questo avviso sono destinati 4 milioni di euro.

Venti milioni sono, invece, destinati al Co-Research: progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale condotti in collaborazione tra Pmi e organismi  di ricerca. Il tetto massimo del contributo erogabile per azienda è di 300mila euro, pari a una quota del 30% del totale delle spese. La durata massima del progetto è di 24 mesi.

Il terzo bando del valore di 30 milioni di euro, riguarda la Microinnovazione ovvero iprogetti promossi dalle micro e piccole imprese con un minimo di complessità organizzativa, con attività ad alto contenuto innovativo. Il contributo può arrivare fino a un massimo del 70% dell’investimento, per una durata di 12 mesi. Possono essere finanziate le PMI che rinnoveranno significativamente il proprio prodotto o servizio o ne introdurranno uno nuovo e chi investirà in beni immateriali (brevetti, software) o materiali (macchinari, strumentazioni).

L’ultimo bando Voucher, pari a 4 milioni di euro, riguarda l’acquisto di servizi utili allo sviluppo, alla realizzazione e alla diffusione di servizi innovativi: dalla gestione della proprietà intellettuale ai servizi tecnologici, dai servizi di supporto per utilizzare al meglio il design a quelli per l’aggiornamento gestionale. Il contributo può arrivare a coprire il 70% delle spese per un massimo di 29mila euro per singolo progetto.

Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica a partire dall’8 di ottobre 2011.

Contattateci per maggiori informazioni al n. 06/78394982

[easy_contact_forms fid=4]

Condividi su